Il Maestro Profumiere Olivier Cresp è rispettatissimo a Grasse, la città in cui la sua famiglia ha messo radici nel XVII secolo, e che lo considera come una vera e propria leggenda della tradizione profumistica francese. Suo bisnonno coltivava rose e gelsomino, mentre suo padre e suo nonno si dedicavano al commercio delle materie prime.
Fin dall’infanzia, Olivier amava perdersi col padre tra i campi fioriti. La sera, se la maggior parte dei bambini ascoltava una storia prima di addormentarsi, la famiglia Cresp si deliziava degli aromi dei fiori raccolti durante la giornata. Questi primi anni hanno foggiato in Olivier una memoria olfattiva ricca, ornata di fragranze squisite e complesse. La delicata bellezza dei fiori estratti dall’uomo e la loro ammaliante alchimia hanno destato nel giovane Olivier una sensibilità artistica fuori dal comune. Nominato Maestro Profumiere nel 2006 e Profumiere dell’Anno nel 2007, Olivier si è imposto come un mentore per i giovani talenti. Infatti, è membro attivo di un comitato il cui obiettivo è di promuovere la sua arte e la sua passione, operando per la riconoscenza dei profumieri in quanto artisti a tutti gli effetti.
La carriera di Olivier inizia presso la Casa Firmenich nel 1992 e, nel 2012, gli è stato conferito il titolo onorifico di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere. Olivier apporta al suo mestiere una dimensione più vasta, grazie a un senso dell’osservazione acuto e a un temperamento calmo e ponderato. Le creazioni fuori dal tempo di questo appassionato di gastronomia e amatore di raffinamento si contraddistinguono per la massima precisione e una fabbricazione delicata. Cresp, dotato di un impareggiabile intuito, capisce l'importanza di fare la differenza, affermando con un sorrisetto ironico che “un’idea all’anno è sufficiente, a patto che sia la migliore”. Olivier è sempre all’erta, impegnato in un’esplorazione continua del mondo delle emozioni e sempre alla ricerca di un concetto potente e unico che sia in grado di catturare l’attenzione, ancora e ancora.